Menu Close
Cerca
ordina per
DISPONIBILE
25,39 34,95
DISPONIBILE
25,39 Prezzo precedente 27,10 (-6%) 34,95 (-27%)
DISPONIBILE
33,89 39,95

Scopri i migliori decoder digitali terrestri su Stay On

I decoder digitali terrestri di Stay On sono la soluzione ideale per chi desidera accedere a un'ampia gamma di canali televisivi in alta qualità senza la necessità di un abbonamento via satellite o via cavo. Facili da installare e utilizzare, i decoder disponibili su Stay On permettono di ricevere i segnali TV digitali terrestri, offrendo una visione chiara e stabile. Grazie alla compatibilità con gli standard DVB-T2, supportano la trasmissione in HD e la visione di programmi in chiaro, per un intrattenimento senza compromessi.
Scegli Stay On per un'esperienza televisiva moderna, affidabile e conveniente!

Quali caratteristiche deve avere un decoder digitale terrestre compatibile?

Un decoder digitale terrestre compatibile deve supportare lo standard DVB-T2, che è l'ultima versione della tecnologia di trasmissione per la TV digitale terrestre. Questo garantisce una ricezione ottimale dei segnali in alta definizione e una maggiore efficienza nella gestione del segnale. Inoltre, deve essere in grado di decodificare i formati audio e video più comuni, per offrire una qualità visiva e sonora superiore. È importante, inoltre, che il decoder sia dotato di una porta HDMI per il collegamento a TV moderne e di una funzione di aggiornamento automatico del software, così da rimanere sempre compatibile con eventuali modifiche nei segnali televisivi.

Come scegliere un decoder digitale terrestre?

Quando si deve scegliere un decoder digitale terrestre, la prima cosa da considerare è la compatibilità con lo standard DVB-T2, essenziale per ricevere i canali in alta definizione. Inoltre, occorre verificare che il decoder supporti anche i formati video e audio più comuni, come MPEG-4, per una qualità ottimale. Un altro aspetto importante è la presenza di porte HDMI, per garantire una connessione semplice e di alta qualità con il tuo TV. Se desideri funzionalità extra, cerca modelli che offrano la registrazione dei programmi tramite USB o che supportino l'accesso a contenuti on-demand.

Che cos'è il DVB-T2 e come funziona?

Il DVB-T2 è lo standard di trasmissione televisiva digitale terrestre di seconda generazione, progettato per offrire una qualità superiore rispetto al precedente DVB-T. Utilizza tecnologie avanzate di compressione e modulazione del segnale, permettendo di trasmettere contenuti in alta definizione (HD) e, in alcuni casi, anche in Ultra HD. Il suo funzionamento si basa sulla trasmissione di segnali digitali attraverso onde radio terrestri, che vengono ricevuti da un decoder compatibile e visualizzati su un TV. Rispetto al DVB-T, il DVB-T2 offre una maggiore efficienza nella gestione dello spettro radio, consentendo di trasmettere più canali nello stesso spazio, migliorando la qualità del segnale anche in zone con una ricezione debole.

Come configurare un decoder digitale terrestre?

La configurazione di un decoder digitale terrestre è un processo semplice e veloce: inizia collegando il decoder al TV tramite il cavo HDMI o, se necessario, un cavo SCART; successivamente, collega l'antenna al decoder utilizzando l'ingresso antenna, accendi il decoder e il TV, quindi seleziona il canale corretto sul televisore (generalmente HDMI o AV); una volta che il decoder è acceso, dovrebbe avviarsi automaticamente una procedura di ricerca dei canali. Segui le istruzioni sullo schermo per avviare la scansione del segnale digitale terrestre. Al termine, il decoder salverà tutti i canali disponibili e potrai iniziare a guardare la TV. 

Quali tipi di connessioni supportano i decoder moderni?

I decoder moderni offrono una varietà di connessioni per garantire una compatibilità ottimale con diversi dispositivi: la connessione HDMI è la più comune e consente di trasmettere sia il segnale video che audio in alta definizione, offrendo una qualità superiore; alcuni modelli supportano anche la connessione SCART, utile per televisori più vecchi; inoltre, molti decoder moderni sono dotati di porte USB, che permettono di registrare programmi o riprodurre contenuti multimediali da dispositivi esterni come hard disk o chiavette USB. Alcuni decoder offrono anche connessioni Ethernet o Wi-Fi per accedere a contenuti online; infine, è possibile trovare decoder con uscite audio ottiche o analogiche per collegarli a sistemi audio esterni.

È possibile collegare il decoder a una rete Wi-Fi?

Sì, è possibile collegare molti decoder digitali terrestri moderni a una rete Wi-Fi: i modelli più avanzati sono dotati di funzionalità Wi-Fi integrate, che permettono di connettersi facilmente alla rete domestica senza bisogno di cavi. Una volta connesso, puoi accedere a una vasta gamma di contenuti online. In alcuni casi, potrebbe essere necessario configurare la rete Wi-Fi nel menù delle impostazioni del decoder, inserendo la password della rete. Quest'ultima opzione offre una maggiore comodità e flessibilità, soprattutto se non si desidera utilizzare cavi Ethernet.