In mancanza di alcuna specifica selezione, proseguirai nella navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento, ma rimarranno attivi solamente quelli di tipo tecnico necessari per il funzionamento del sito.
Su Stay On trovi gli innovativi smartwatch Amazfit, ideali per il tuo benessere quotidiano: con display Amoled, GPS integrato, sensori avanzati e un design ergonomico, gli Amazfit sono perfetti per monitorare il fitness, il sonno e molto altro. Grazie all'App Zepp, puoi analizzare le tue attività fisiche, impostare allenamenti personalizzati e ricevere notifiche intelligenti direttamente al polso. Resistenti all'acqua e con una batteria a lunga durata, sono compatibili sia con Android che con iOS. Scegli il tuo smartwatch Amazfit e vivi al massimo ogni giornata!
Gli smartwatch Amazfit offrono un'ampia gamma di funzionalità pensate per soddisfare diverse esigenze, tra le principali caratteristiche troviamo:
• Monitoraggio della salute: sensori avanzati per il rilevamento della frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, monitoraggio del sonno e dello stress.
• Attività sportive: supporto per decine di modalità sportive, con tracciamento GPS integrato per attività all'aperto come corsa, ciclismo e trekking.
• Durata della batteria: autonomia estesa, che può variare da 7 giorni fino a oltre 20 giorni, a seconda del modello e dell'uso.
• Display AMOLED: schermi ad alta risoluzione e luminosità per una visibilità ottimale in ogni condizione.
• Connettività e notifiche: ricezione di notifiche da smartphone, controllo della musica e possibilità di effettuare chiamate su alcuni modelli.
• Design e personalizzazione: stile moderno e personalizzabile con cinturini intercambiabili e interfacce grafiche diverse.
• Impermeabilità: resistenza all'acqua fino a 5 ATM, ideale per il nuoto e altre attività acquatiche.
Sì, gli smartwatch Amazfit sono compatibili sia con dispositivi iOS che Android. Per utilizzare tutte le funzionalità è necessario scaricare l'App Zepp.
Amazfit funziona con iPhone dotati di sistema operativo iOS 12.0 o versioni successive e con la maggior parte dei dispositivi Android con sistema operativo 7.0 o superiore.
Una volta installata l'App Zepp, puoi sincronizzare il tuo smartwatch con lo smartphone per ricevere notifiche, monitorare i dati di salute e attività fisica e personalizzare le impostazioni.
Sì, gli smartwatch Amazfit supportano il monitoraggio del sonno in modo avanzato. Grazie ai sensori integrati e all'App Zepp, puoi ottenere un’analisi completa delle tue abitudini di riposo.
• Fasi del sonno: gli Amazfit rilevano le diverse fasi del sonno, inclusi sonno leggero, profondo e REM, fornendo un quadro dettagliato della qualità del riposo.
• Monitoraggio del sonno notturno e diurno: oltre al sonno notturno, alcuni modelli sono in grado di monitorare anche i pisolini diurni.
• Punteggio del sonno: ricevi un punteggio complessivo basato sulla durata e sulla qualità del sonno, con consigli personalizzati per migliorarlo.
• Rilevamento della respirazione: alcuni modelli offrono anche il monitoraggio della respirazione durante il sonno, utile per identificare eventuali irregolarità.
Con Amazfit puoi tenere sotto controllo il tuo riposo e adottare strategie per migliorare il tuo benessere generale.
Gli smartwatch Amazfit offrono una vasta gamma di modalità sportive per soddisfare ogni tipo di esigenza. A seconda del modello, è possibile trovare fino a oltre 150 modalità sportive, tra cui:
• Attività all'aperto
• Sport acquatici
• Allenamenti in palestra
• Discipline di precisione
• Sport competitivi
Molti modelli includono il tracciamento GPS integrato, utile per attività come corsa e ciclismo all’aperto, e forniscono metriche dettagliate come distanza, velocità, calorie bruciate e frequenza cardiaca.
Sì, alcuni modelli di smartwatch Amazfit consentono di rispondere alle chiamate, ma questa funzione dipende dal modello specifico.
I modelli che supportano le chiamate sono GTR 4, GTS 4 e T-Rex Ultra, dotati di microfono e altoparlante integrati, permettendo di rispondere alle chiamate direttamente dal polso.
Sì, molti smartwatch Amazfit sono dotati di sensori avanzati in grado di monitorare il livello di ossigeno nel sangue. Questa funzione è particolarmente utile per valutare la salute generale e le prestazioni fisiche. I sensori ottici misurano la saturazione di ossigeno nel sangue con precisione, fornendo dati utili per attività sportive e monitoraggio della salute; si tratta di una funzione ideale per rilevare eventuali problemi di ossigenazione durante il sonno o per chi pratica sport ad alta quota.
Il display AMOLED presente in molti modelli Amazfit offre numerosi vantaggi:
• Qualità visiva superiore: grazie alla tecnologia AMOLED, i colori sono più vividi e i contrasti più profondi, garantendo neri assoluti e immagini nitide.
• Alta risoluzione: gli schermi AMOLED supportano una risoluzione elevata, che permette una lettura chiara anche dei dettagli più piccoli.
• Maggiore visibilità all’aperto: la luminosità adattiva e i colori intensi rendono il display facilmente leggibile anche sotto la luce diretta del sole.
• Efficienza energetica: rispetto ad altre tecnologie, l’AMOLED consuma meno energia quando mostra immagini scure, contribuendo a prolungare la durata della batteria.
Design personalizzabile: supporta watchface animate e grafiche avanzate, per un aspetto elegante e personalizzabile.
Sì, alcuni modelli di smartwatch Amazfit permettono di ascoltare musica senza dover utilizzare uno smartphone. Questa funzionalità è particolarmente utile durante gli allenamenti o quando si desidera lasciare il telefono a casa.
Sì, alcuni modelli di smartwatch Amazfit supportano il pagamento contactless, ma questa funzionalità dipende dal modello e dalla regione:
• Modelli come Amazfit GTR 4 e GTS 4 sono dotati di tecnologia NFC, che consente di effettuare pagamenti contactless.
• La disponibilità dei pagamenti NFC varia a seconda del Paese e delle banche supportate; in alcune regioni, questa funzione può essere limitata ai trasporti pubblici o ad altre applicazioni specifiche.
• Configurazione semplice: è possibile configurare i pagamenti tramite l’App Zepp, associando carte di credito o servizi compatibili con lo smartwatch.
Questa funzionalità rende gli Amazfit ancora più pratici, eliminando la necessità di portare con sé un portafoglio durante gli spostamenti.