Indice:
1. Cos'è il bonus climatizzatori
1.1 Chi può usufruire del bonus climatizzatori
1.2 Come richiedere il bonus climatizzatori
1.3 Quando scade il bonus climatizzatori
1.4 Si può ottenere il bonus climatizzatori con pagamento a rate?
Cos'è il bonus climatizzatori
Vuoi risparmiare sull’acquisto del tuo nuovo climatizzatore in vista del caldo estivo? Anche quest'anno puoi approfittare del bonus climatizzatori, che permette di ottenere una detrazione fiscale che varia dal 50% al 65%.
Con il bonus climatizzatori è possibile acquistare o sostituire il condizionatore, integrare impianti di riscaldamento e raffreddamento, oltre che impianti di climatizzazione a pompa di calore.
Questi ultimi, in particolare, sono considerati una soluzione energetica particolarmente efficiente, poiché utilizzano principalmente fonti di energia rinnovabile per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti, riducendo così l’impatto ambientale.
Lo scopo del bonus è duplice:
• Promuovere l’efficienza energetica, mettendo a disposizione detrazioni fiscali che possono incentivare l’acquisto di condizionatori ad alta efficienza energetica, che consumano meno energia;
• Garantire un risparmio ai cittadini, consentendo a famiglie e imprese di ridurre i costi legati all’acquisto e all’installazione di nuovi condizionatori, rendendo più accessibile l’adozione di soluzioni energeticamente più efficienti.
È importante ricordare che puoi usufruire della detrazione non solo risparmiando sulle spese per l’acquisto del climatizzatore, ma anche per il trasporto e il montaggio.
Chi può usufruire del bonus climatizzatori
Possono usufruire del bonus climatizzatori famiglie e aziende, ma non solo.
Il bonus è rivolto anche a:
• Nudi proprietari
• Usufruttuari
• Locatari
• Familiari conviventi (a cui sono intestate le fatture e che sostengono la spesa)
• Conviventi di fatto (stesse condizioni che valgono per i familiari conviventi)
• Società di persone e società di capitali
• Associazioni di professionisti
• Condomini
Come richiedere il bonus climatizzatori
Possono beneficiare della detrazione fiscale i soggetti che soddisfano i seguenti requisiti:
- Classe energetica minima: A+ per sistemi mono-split, A++ per multi-split;
- Efficienza documentata: il climatizzatore deve garantire risparmio energetico;
- Documentazione obbligatoria: fattura, bonifico parlante e certificazioni tecniche.
Quando scade il bonus climatizzatori
La scadenza del bonus condizionatori è legata a quella dei bonus edilizi che permettono di risparmiare sull’acquisto e sostituzione dei climatizzatori.
Al momento la possibilità di beneficiare della detrazione fiscale per l’acquisto e sostituzione dei climatizzatori sarà aperta fino al 31 dicembre 2025.
Si può ottenere il bonus climatizzatori con pagamento a rate?
L'acquisto a rate di un climatizzatore potrebbe non permettere di accedere al Bonus Condizionatori 2025, a meno che il pagamento non avvenga con un metodo tracciabile conforme ai requisiti fiscali. Per ottenere la detrazione fiscale è obbligatorio pagare con:
- Bonifico parlante (specificando causale, normativa di riferimento e dati del beneficiario);
- Carta di credito o debito (solo se il pagamento risulta tracciabile).
Se il climatizzatore viene acquistato con un finanziamento, spesso il pagamento viene effettuato dalla finanziaria con modalità non compatibili con la detrazione fiscale; perciò, prima di scegliere un pagamento rateale, è importante controllare con il venditore se il metodo di pagamento rientra nei criteri richiesti per ottenere il bonus.
Per evitare problemi con la detrazione, consigliamo di scegliere un pagamento che rispetti le normative previste dall’Agenzia delle Entrate.
Marche compatibili con il bonus climatizzatori
Per beneficiare del Bonus Climatizzatori è necessario acquistare un modello ad alta efficienza energetica, ovvero con una classe A++ o superiore per il raffreddamento.
Le principali marche di condizionatori compatibili con il bonus sono:
- Daikin
- Mitsubishi Electric
- Samsung
- Panasonic
- Hisense
- LG
Questi brand offrono climatizzatori con tecnologia inverter e consumi ridotti.